

Ti piacerebbe abbattere il costo del consumo di energia elettrica che ha la tua struttura? Che sia una abitazione singola, plurifamiliare, condominio e piccola/media impresa.
Come?
Con la microcogenerazione è possibile farlo in modo efficiente ed ecologico usufruendo in modo ottimale delle risorse naturali a nostra disposizione.
Cos’è?
La cogenerazione è la produzione combinata, in un unico processo, di energia elettrica e calore termico, “micro” perché la potenzialità di produzione della macchina è inferiore ai 50 kW elettrici.
Pertanto la microcogenerazione è la produzione combinata ed efficiente di elettricità e calore, realizzata in un impianto di cogenerazione di taglia inferiore a 50 kW elettrici.
Riferimento legge: Il Dlgs 20/2007 recepisce quanto previsto dalla direttiva europea 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione e definisce “unità di microcogenerazione” come unità di capacità di generazione fino a 50 kW elettrici.
Vantaggi della microcogenerazione:
Con la partnership dell’azienda leader SOLIDpower con il suo prodotto chiamato Bluegen e grazie a questa tecnologia diamo uno sguardo al futuro nell’utilizzo migliore delle fonti energetiche affacciandoci decisamente al mondo dell’Idrogeno (H2).
Presso la nostra sede, nella sala espositiva potrete visionare e toccare con mano una di queste macchine installata e funzionante.
La microcogenerazione a celle a combustibile sfrutta in maniera ottimale la molecola di metano, estraendone l’idrogeno contenuto e facendolo reagire con l’ossigeno all’interno della fuel cell: il prodotto di questa reazione è una corrente elettrica, calore e vapore d’acqua.
L’energia elettrica prodotta viene convertita in corrente alternata utilizzabile attraverso un inverter ed è immediatamente fruibile dall’impianto elettrico.
Il calore può essere prelevato attraverso uno scambiatore di calore integrato nella macchina e utilizzato per produrre acqua calda sanitaria o integrare il riscaldamento. Infine il vapore d’acqua, assieme all’anidride carbonica prodotta dalla scissione del mentano, vengono scaricati tramite una semplice canna fumaria.
La connessione internet consente di tenere monitorato il corretto funzionamento della macchina e la produzione di potenza elettrica.
La microcogenerazione è integrabile con i normali sistemi di accumulo termico (serbatoi inerziali e termoaccumuli), tra i nostri servizi mettiamo a disposizione il nostro Know How per ogni tipo di installazione di impianto termico. (Impianti idraulici e idrico/sanitari)
Per maggiori informazioni sulla microcogenerazione a celle a combustibile a idrogeno:
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie
Ho compreso e accetto