

Quando si parla di idraulica, oltre quanto si sa solitamente in merito, è necessario parlare di bilanciamento idraulico degli impianti. Perché bilanciare un impianto?
Il mancato bilanciamento di un impianto di riscaldamento e raffrescamento dà origine spesso a diversi problemi come il non raggiungimento, o il raggiungimento tardivo, della temperatura desiderata, sia in riscaldamento che in raffrescamento, in alcune zone della casa (soprattutto quando la richiesta termica delle utenze è variabile), o temperature ambiente oscillanti, nel caso in cui l’impianto funzioni a carico parziale, sicuramente si ha un maggior consumo energetico, nonostante la presenza di termostati ambiente.
La causa principale degli inconvenienti sopra illustrati è una distribuzione non corretta della portata nei singoli circuiti. Inoltre portate non corrette nelle singole colonne determinano un maggiore consumo energetico. Da un lato è necessario aumentare la prevalenza del circolatore per garantire la portata sufficiente ad ogni utenza, dall’altro le utenze posizionate favorevolmente dal punto di vista idraulico vengono sovralimentate. Ne risulta una temperatura d’ambiente troppo alta o, in caso di raffrescamento, una temperatura troppo bassa.
Per contrastare questo fenomeno, è necessario montare delle valvole di bilanciamento, che possano ridurre la pressione differenziale eccedente, impostando la portata corretta: in tal modo è possibile garantire la giusta quantità di acqua per ogni utenza.
Inoltre nell’impiantistica idraulica spesso si sottostimano i problemi legati alla produzione di acqua calda sanitaria: legionella, depositi calcarei, correnti parassite ecc. i quali oltre a causare malfunzionamenti e guasti, possono incidere sulla salubrità degli impianti.
Privilegiamo la produzione istantanea di acqua calda sanitaria, la quale ci permette di ridurre al minimo i problemi soprariportati, garantendo un’acqua sempre nuova, ma calda quanto è sufficiente. Le strade sono due:
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie
Ho compreso e accetto