

La manutenzione straordinaria o specializzata degli impianti di climatizzazione e condizionamento sono tutte quelle operazioni più accurate da svolgere sulle unità esterne ed interne che non rientrano in un periodico intervento di manutenzione ordinaria.
Spesso possiamo trovarci di fronte alla necessità di dover svolgere una manutenzione straordinaria in base allo stato di salute dell’impianto. Può capitare infatti che le unità interne ed esterne non siano mai state pulite ed igienizzate, per questo per ristabilire il buon funzionamento dell’impianto è necessario procedere con una manutenzione straordinaria.
La manutenzione straordinaria o specializzata consiste nel:
In linea generale prevedere un programma stagionale di manutenzione (manutenzione ordinaria) del proprio impianto è altamente consigliato sia per assicurarsi un’elevata efficienza dell’impianto sia per preservare la salute di chi vive gli ambienti dove sono installate le unità.
Durante la manutenzione straordinaria il personale qualificato e certificato, può verificare le eventuali anomalie funzionali o meccaniche.
Oltre ciò, bisogna tenere conto che esistono delle normative vigenti (D.P.R 74/2013) che regolamentano i controlli periodici obbligatori per gli impianti di condizionamento e riscaldamento. Per tutti gli impianti di climatizzazione estiva ed invernale, inoltre, è obbligatorio possedere un libretto d’impianto (D.M 10 febbraio 2014)
Il nostro personale dopo ogni intervento di manutenzione, qualora fosse necessario, può redigere o aggiornare la documentazione obbligatoria a corredo dell’impianto ed eseguire le operazioni richieste dalle normative vigenti.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie
Ho compreso e accetto