

Con termoregolazione si definisce una complessa funzione, propria degli animali omeotermi (Uccelli e Mammiferi), che consente all’organismo di mantenere la temperatura corporea a un livello costante conservando l’equilibrio tra i processi di termogenesi e quelli di termodispersione (o termolisi).(TRECCANI)
La termoregolazione degli impianti termici invece è un sistema per la regolazione automatica della temperatura ambiente. Il compito della termoregolazione è quello di fare in modo che gli impianti termici eroghino il calore strettamente necessario al raggiungimento delle condizioni di comfort termico desiderate e definite dagli utenti. (biblus.acca.it)
La termoregolazione degli impianti termici può essere di zona (un termostato controlla simultaneamente il calore in più locali) o per singolo ambiente, dove sono presenti termostati ambiente e valvole termostatiche che regolano la temperatura nel singolo locale agendo direttamente su ciascun corpo scaldante.
Il funzionamento è semplice: mano a mano che il locale comincia a riscaldarsi, il termostato percepisce la variazione di temperatura, quando arriva a quella desiderata chiude la zona. Ad esempio nei radiatori con valvola termostatica, quest’ultima, quando ci si avvicina alla temperatura impostata, inizia a chiudersi, andando a parzializzare la quantità d’acqua in entrata nel radiatore. In questo modo nel radiatore entrerà solo la giusta quantità di acqua calda atta a mantenere costante la temperatura del locale.
Gestione climatica di zona, il concetto di zonificazione.
Zonificare un impianto vuole dire gestire ogni stanza da climatizzare come una zona indipendente tramite un termostato in modo tale da garantire, in ogni momento, la temperatura ideale sulla base delle specifiche esigenze, il miglior comfort e un elevato risparmio energetico.
I sistemi di zonificazione che proponiamo applicati su un impianto canalizzato consentono di gestire ogni zona della installazione in modo completamente autonomo. Questo consente di evitare l’installazione di unità split in ambiente e di beneficiare del comfort e della estrema silenziosità della diffusione dell’aria tramite bocchette, e tramite interfacce di comunicazione
consentono la completa gestione di tutti i principali parametri della macchina canalizzata in modo
automatico e con l’obiettivo che in ogni momento l’impianto si adatti alle necessità dell’utente.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie
Ho compreso e accetto